Polpette e Crescentine si racconta: la convivialità ai tempi del Covid-19

Quando penso a una cena con gli amici, la prima immagine che mi viene in mente è una bella cena a base di crescentine.
Quando penso al piatto della domenica, la prima immagine che mi viene in mente è un piatto di polpette al sugo.
Quando penso all’Italia, la prima immagine che mi viene in mente è una grande tavola apparecchiata e soprattutto tante, tantissime voci di persone che ridono e scherzano brindando con un calice di vino.

Queste tre frasi riassumono la mia città, queste tre frasi riassumono il mio paese, in una situazione assurda, surreale, che non avrei mai immaginato di vivere. Il silenzio è assoluto, le macchine che girano per strada pochissime, non scherzo con i miei amici da due settimane, non vado ai giardini a vedere i fiori che sbocciano, non faccio ciò che da anni faccio almeno una volta a settimana: andare a cena fuori.

antipasti Continua a leggere “Polpette e Crescentine si racconta: la convivialità ai tempi del Covid-19”

Bombas si racconta: la convivialità ai tempi del Covid-19

Qualche mese fa vi ho parlato di Bombas, l’hamburgeria sarda che ha aperto in via Alessandrini, a due passi da via Indipendenza, a Bologna.
Oggi ho intervistato Andrea, uno dei soci di Bombas, che ha avuto piacere di raccontare come Bombas sta vivendo la situazione di emergenza di tutti i ristoratori in questo momento. Continua a leggere “Bombas si racconta: la convivialità ai tempi del Covid-19”

Osteria La Fontana: una certezza a Bologna sin dal 1700

Fin dal 1300 il panorama culinario bolognese è costellato da numerose osterie, simbolo della convivialità e delle abitudini goderecce dei cittadini della “Grassa”.
Già nel 1396 in città esistevano 32 osterie, locande dove forestieri, artisti, popolani e borghesi potevano trovare alloggio e ristoro.
Il termine “osteria” è ancora oggi presente con una simile accezione e alla mescita del vino è, generalmente, accompagnato un servizio di trattoria. Interessante è l’aneddoto secondo cui, nel 1700, Mitelli creò il il “Gioco delle osterie“,una sorta di gioco dell’oca con tutte le osterie note al tempo. Tra queste c’è anche La Fontana, la quale trovate ad oggi a Bologna in via Fondazza 83.

Continua a leggere “Osteria La Fontana: una certezza a Bologna sin dal 1700”