Per iniziare la giornata l’unica cosa di cui ho bisogno è una tazzina di caffè, bevanda storica, dal sapore intenso, è fondamentale per tanti, quasi tutti, noi italiani.
A Bologna, se si parla di caffè, l’unico nome che viene in mente è: Terzi. Così, ho pensato, perché non raccontare ai miei lettori quando nasce e chi è Caffè Terzi? Ecco l’intervista a Elena Naldi, attuale gestore della caffetteria Terzi di via Oberdan. Continua a leggere “Caffè Terzi: la risposta a tutte le domande sul caffè”→
Ero in biblioteca quando Samuele mi ha scritto per chiedermi se fossi interessata all’ iniziativa “Tavola 25”, ideata dai Jeunes Restaurateurs. “Di cosa si tratta?” mi sono chiesta e ho cercato informazioni velocemente. I Jeunes Restaurateurs sono giovani ristoratori che hanno come obiettivo quello di condividere la loro passione per il cibo con chi ha lo stesso interesse. Per far parte dell’associazione JRE bisogna innanzitutto essere chef o proprietari, avere un progetto chiaro e definito su come valorizzare gli ingredienti per dar vita a una filosofia unica e ben strutturata, non aver compiuto ancora 42 anni. I soci che superano i 50 anni sono onorari. Nel giugno del 2018 è caduto il 25esimo anniversario dalla fondazione dell’associazione che ha visto, negli anni, l’aumentare del numero dei soci dagli iniziali dodici ai novanta attuali. Avendo come scopo principale quello di promuovere e sostenere progetti per divulgare, sensibilizzare e avvicinare al mondo della ristorazione e della cucina quanti più giovani possibile, la presidenza ha lanciato l’iniziativa Tavola 25 con la partnership di Tenute Marchesi Antinori, per consentire a giovani maggiorenni, fino a 25 anni di età, di prenotare ogni giorno un tavolo nei ristoranti stellati che hanno aderito.