Fregola sarda tostata in insalata, ceci, verdure dell’orto, pomodorino pachino fresco e olive taggiasche

L’anno scorso sono stata al “Pic nic al chiaro di luna” organizzato dalla Locanda i Girasoli e mi sono follemente innamorata della fregola che c’era nella mia cassetta. Così, ho chiesto la ricetta allo chef e ho pensato di riprodurla a casa.

Continua a leggere “Fregola sarda tostata in insalata, ceci, verdure dell’orto, pomodorino pachino fresco e olive taggiasche”

La merenda italiana per eccellenza? Crescentine, tigelle e prosciutto crudo

Sapete cosa succede oggi?

Il Giro d’Italia passa per Bologna!

Io l’ho scoperto qualche tempo fa grazie a Raspini, fornitore ufficiale della 104° edizione del Giro d’Italia.

Per l’occasione, Raspini Salumi mi ha chiesto di pensare ad una ricetta tipica per la “Merenda italiana”, progetto ideato con lo chef Marcello Trentini (Magorabin) lo scorso anno. Così, a partire da quell’iniziativa, Raspini ha deciso di raccogliere le merende tradizionali italiane, a base di salumi, per fare un vero e proprio tour del gusto in giro per l’Italia.

Continua a leggere “La merenda italiana per eccellenza? Crescentine, tigelle e prosciutto crudo”

Pizza all’hotel I portici: l’ingrediente perfetto per una serata speciale

Quella di ieri è stata una serata difficile da dimenticare: ho assaggiato la pizza di Vincenzo Arianna e Gianluca Renzi, uno dei migliori allievi di Heinz Beck, recente acquisto del ristorante I Portici, che ha portato con sé i preziosi insegnamenti dello straordinario maestro.

Ingredienti freschi di altissima qualità  e la terrazza dell’ottocentesco Palazzo Maccaferri (che si affaccia sul Parco del Pincio) creano davvero la combinazione perfetta per una serata magica!

Continua a leggere “Pizza all’hotel I portici: l’ingrediente perfetto per una serata speciale”

Via con me: tutte le novità della bella stagione

Quando mi chiedete un posticino intimo e particolare non ho dubbi: “Via con me”.
Oggi, Roberta Rondelli, socia e proprietaria di Via con me, Camera a sud e Il Cameo, ci fa accomodare in via San Gervasio per raccontarci qualcosa dei suoi locali.

Continua a leggere “Via con me: tutte le novità della bella stagione”

Polpette di spinaci pronte in 20′

Non so voi, ma io di solito dopo la pasta mangio le verdure.
Per questo motivo mi sono inventata queste polpette di spinaci, super veloci, per mettere a tavola un secondo salutare e molto appetitoso.
Potete realizzarle con gli spinaci freschi (come nel mio caso) o surgelati.
Iniziamo!

Continua a leggere “Polpette di spinaci pronte in 20′”