Osteria La Fontana: una certezza a Bologna sin dal 1700

Fin dal 1300 il panorama culinario bolognese è costellato da numerose osterie, simbolo della convivialità e delle abitudini goderecce dei cittadini della “Grassa”.
Già nel 1396 in città esistevano 32 osterie, locande dove forestieri, artisti, popolani e borghesi potevano trovare alloggio e ristoro.
Il termine “osteria” è ancora oggi presente con una simile accezione e alla mescita del vino è, generalmente, accompagnato un servizio di trattoria. Interessante è l’aneddoto secondo cui, nel 1700, Mitelli creò il il “Gioco delle osterie“,una sorta di gioco dell’oca con tutte le osterie note al tempo. Tra queste c’è anche La Fontana, la quale trovate ad oggi a Bologna in via Fondazza 83.

Continua a leggere “Osteria La Fontana: una certezza a Bologna sin dal 1700”