Oggi vi parlo di una storia di famiglia, una di quelle storie che una volta che conosci non vedi l’ora di farla sapere a tutti.
Questa storia è ambientata a Mezzolara, dove, tra floride campagne e numerosi allevamenti, abita la famiglia Scapin. I coniugi Scapin si sono conosciuti alla Sagra della Cipolla, lui aveva 16 anni e la sua bella 14, da lì non si sono più lasciati e hanno dato origine alla loro famiglia.
Silvio, macellaio preciso e pignolo, creava ricette uniche con ingredienti sani e genuini, mentre la moglie si occupava di crescere i loro figli con un’alimentazione di prima qualità: tutto veniva prodotto in casa, latte, panna, zabaione, pasta, tutto.
Simona, la figlia maggiore, cresce con una precisa idea di lavoro: attenzione e cura dell’artigianato, arte unica di suo padre, attento ad ogni creazione.
La fortunata realtà degli Scapin diventa anno dopo anno più grande e così, da Mezzolara, la famiglia si sposta a Bologna, dove rileva un locale in via Santo Stefano 88. Silvio si occupa delle ricette e della produzione delle mortadelle, sua moglie della parte di rosticceria e Simona, per ben 12 anni, dà una mano in negozio, cercando di imparare quanto più possibile dal padre, in silenzio, per evitare che lui si distragga.
Continua a leggere “Mortadella come una volta? Vi racconto di Artigianquality”
Tag: botteghe storiche
Osteria La Fontana: una certezza a Bologna sin dal 1700
Fin dal 1300 il panorama culinario bolognese è costellato da numerose osterie, simbolo della convivialità e delle abitudini goderecce dei cittadini della “Grassa”.
Già nel 1396 in città esistevano 32 osterie, locande dove forestieri, artisti, popolani e borghesi potevano trovare alloggio e ristoro.
Il termine “osteria” è ancora oggi presente con una simile accezione e alla mescita del vino è, generalmente, accompagnato un servizio di trattoria. Interessante è l’aneddoto secondo cui, nel 1700, Mitelli creò il il “Gioco delle osterie“,una sorta di gioco dell’oca con tutte le osterie note al tempo. Tra queste c’è anche La Fontana, la quale trovate ad oggi a Bologna in via Fondazza 83.
Continua a leggere “Osteria La Fontana: una certezza a Bologna sin dal 1700”