Da Nello: istituzione bolognese dal 1948

Un racconto di tradizione

L’apertura del ristorante si ebbe nel 1948, quando Nello Malaguti ed altri soci, rilevarono il locale nato due anni prima, nel 1946, come bar. Divenuto un bar-ristorante, divenne noto grazie ai suoi sandwich con maionese e scampi e a piatti come il roastbeef, estremamente innovativi per quegli anni.

Continua a leggere “Da Nello: istituzione bolognese dal 1948”

Fregola sarda tostata in insalata, ceci, verdure dell’orto, pomodorino pachino fresco e olive taggiasche

L’anno scorso sono stata al “Pic nic al chiaro di luna” organizzato dalla Locanda i Girasoli e mi sono follemente innamorata della fregola che c’era nella mia cassetta. Così, ho chiesto la ricetta allo chef e ho pensato di riprodurla a casa.

Continua a leggere “Fregola sarda tostata in insalata, ceci, verdure dell’orto, pomodorino pachino fresco e olive taggiasche”

Altre Terre: tutti i sapori del mondo in un food truck

Altre Terre è un progetto di MondoDonna Onlus, nato grazie ad un bando emesso dalla Fondazione del Monte di Bologna.
MondoDonna Onlus da ormai 25 anni pensa a progetti di inclusione e accoglienza, progettando percorsi lavorativi per favorire l’indipendenza per le donne.
In particolar modo, ci spiega Loretta Michelini, Presidente dell’associazione MondoDonna Onlus, “questo progetto è dedicato alle donne con minore, alle madri. È stato pensato nel difficile momento del lockdown, disponevamo già di un catering etnico da tanti anni e per questo abbiamo pensato di rimetterlo in azione: di un gruppo di 22 donne, ne sono state selezionate alcune, ritenute ideali per mantenere un food truck.
Si stanno svolgendo ora i due mesi di formazione grazie all’aiuto dello chef Alberto di Pasqua, che è stato bravissimo ad insegnare da remoto, per far sì che da luglio le cuoche possano essere del tutto autonome”.

Continua a leggere “Altre Terre: tutti i sapori del mondo in un food truck”

La merenda italiana per eccellenza? Crescentine, tigelle e prosciutto crudo

Sapete cosa succede oggi?

Il Giro d’Italia passa per Bologna!

Io l’ho scoperto qualche tempo fa grazie a Raspini, fornitore ufficiale della 104° edizione del Giro d’Italia.

Per l’occasione, Raspini Salumi mi ha chiesto di pensare ad una ricetta tipica per la “Merenda italiana”, progetto ideato con lo chef Marcello Trentini (Magorabin) lo scorso anno. Così, a partire da quell’iniziativa, Raspini ha deciso di raccogliere le merende tradizionali italiane, a base di salumi, per fare un vero e proprio tour del gusto in giro per l’Italia.

Continua a leggere “La merenda italiana per eccellenza? Crescentine, tigelle e prosciutto crudo”

Pizza all’hotel I portici: l’ingrediente perfetto per una serata speciale

Quella di ieri è stata una serata difficile da dimenticare: ho assaggiato la pizza di Vincenzo Arianna e Gianluca Renzi, uno dei migliori allievi di Heinz Beck, recente acquisto del ristorante I Portici, che ha portato con sé i preziosi insegnamenti dello straordinario maestro.

Ingredienti freschi di altissima qualità  e la terrazza dell’ottocentesco Palazzo Maccaferri (che si affaccia sul Parco del Pincio) creano davvero la combinazione perfetta per una serata magica!

Continua a leggere “Pizza all’hotel I portici: l’ingrediente perfetto per una serata speciale”