Quando Veronica mi ha fatto assaggiare la sua torta di compleanno non ci potevo credere: una cheesecake così buona non l’avevo mai assaggiata, se non in pasticceria! Dovevo avere la ricetta e così… ottenuta! Ringraziamo @avoriophoto per aver condiviso con noi questo capolavoro firmato California Bakery. Vi lascio qui il link del libro, è davvero sensazionale.
Continua a leggere “Innamorati… della cheesecake”Autore: innamoratincucina
Innamorati della… zuppa imperiale
Oggi affondo il cucchiaio nel brodo dei ricordi, condividendo con voi la ricetta della zuppa imperiale, uno di quei piatti che lego ai tempi della scuola. Quando ero bambina, ogni tanto facevo a scuola “la lunga” ovvero stavo a scuola fino al pomeriggio e così, a pranzo, spesso e volentieri c’era la zuppa imperiale.
L’ho fatta a casa e me ne sono innamorata, un ottimo piatto caldo, per i giorni invernali. Vi lascio qui sotto la ricetta, è estremamente semplice!

Innamorati…dei balanzoni!
Ho conosciuto Camilla quando era la proprietaria del bistrot bolognese “Oui in Cucina”. Ho sempre amato i suoi piatti dolci e salati e, appena ha aperto un nuovo laboratorio di pasta fresca, non potevo non approfittare di quest’occasione per chiederle di insegnarmi qualche ricetta. Ecco sotto una di queste!

Innamorati… dei tortelloni!
Per un Natale più dolce… scegli il Panettone di Neri
La Pasticceria Neri: un’istituzione a Bologna
La pasticceria Neri nasce nel 1930 in via Saragozza 81, a Bologna. Appartentente alla famiglia Neri, è un punto di riferimento per i cittadini da quattro generazioni.
Nasce come panificio e pasticceria, con il nonno, Dario Neri, ma la vera istituzione per l’attività è sua moglie, la nonna Laura, che teneva le serrande aperte sempre, anche la domenica, quando ancora non esistevano i centri commerciali.
Nota a tutti, i bolognesi si davano appuntamento così: “Ci vediamo dalla Neri”, mentre Pupi Avati, che abitava in via Saragozza, la ricorda così nel suo libro Gli amici del bar Margherita