“Andiamo a prenderci una birra?” credo sia una delle domande più poste per prendere un appuntamento. Eh sì, perché la birra non ha età, puoi essere un giovane ragazzo, una compagnia di gente di mezza età o due amiche che devono aggiornarsi… la birra va bene per tutti.
Chiudi gli occhi e pensa alla birra. Che immagine ti viene in mente? Sarebbe carino se tu me la scrivessi nei commenti di questo articolo, ti leggerei con piacere.
Io quando penso alla birra, penso ad un’atmosfera accogliente, ai visi amici, a un posto comodo dove gustarla. Sarà anche per questo che sono stata felice di entrare nel mondo del BirriVendolo, il concept store di Carolina e Matteo che ha sede in via Schiassi 58/c.
Autore: innamoratincucina
DALP: un nuovo modo di fare cucina
Perché DALP?
Perché tutti devono capirlo e poterlo ripetere nella loro lingua, Dalp. Facile no?
Come nasce DALP?
Grazie ad un’idea di Davide Maron, giovane chef che, dopo aver lavorato nelle migliori cucine di Londra e Bruxelles, ha deciso di tornare verso casa durante la pandemia, aprendo un ristorante a Osteria Grande.
Continua a leggere “DALP: un nuovo modo di fare cucina”CUCINE DAL MONDO – Degustazioni sinergiche a quattro mani in omaggio ai ristoranti etnici di Bologna
A Bologna esistono tantissimi ristoranti etnici, aperti da anni, eppure, nonostante ciò, non sempre vengono considerati “bolognesi” – afferma Vincenzo Vottero, presidente dei ristoratori di Bologna. Questa è allora la sua sfida e di Licia Mazzoni: rendere la Bologna da mangiare ancora più inclusiva, creando sinergie tra sapori e piatti.
Continua a leggere “CUCINE DAL MONDO – Degustazioni sinergiche a quattro mani in omaggio ai ristoranti etnici di Bologna”Dal brunch al dopocena…siete già stati da Casa Azzoguidi?
C’è un nuovo posto in città ed io ne sono già innamorata… il suo nome? Casa Azzoguidi, un posticino elegante e raffinato dove la cordialità di chi ci lavora ti fa davvero sentire come a casa!


5 panettoni da assaggiare secondo Innamorati in cucina
Ho una sola domanda per voi… avete già comprato il panettone?
Siete tipi da “lo mangio tutti i giorni dal 20 di novembre” o, come me, “aspetto il 25 dicembre”?
La scelta in città è vastissima ma ci sono delle realtà degne di nota che meritano la vostra attenzione: ho voluto raccogliere qui sotto le mie 5 proposte per voi.