C’è un nuovo posto in città ed io ne sono già innamorata… il suo nome? Casa Azzoguidi, un posticino elegante e raffinato dove la cordialità di chi ci lavora ti fa davvero sentire come a casa!


Un po’ di storia
La prima domanda da farci è: dove si trova?
Passeggiando per il centro storico di Bologna, tutti noi, almeno una volta, ci siamo fermati in via Oberdan davanti alla porta dell’hotel Corona D’Oro. Ecco, Casa Azzoguidi non è altro che il ristorante dell’hotel, ma la sua peculiarità è che potete frequentarlo anche se non siete ospiti dell’albergo. Per accedere al ristorante vi basterà costeggiare l’hotel e girare a sinistra in via San Nicolò.

Costruita nel XIV secolo e restaurata nel 1905, Casa Azzoguidi presenta elementi medievali, come il portico ligneo, che sono stati valorizzati da un lavoro di recupero assai minuzioso, tra le curiosità da conoscere su questo edificio, dovete sapere che è stato, dal 1470, la prima tipografia bolognese, avviata da Baldassarre Azzoguidi.
Cosa si mangia?
A capo della brigata, lo chef Daniele Simonetti propone una cucina di terra e di mare, accostando a piatti della tradizione alcune proposte di sua invenzione. Un menù che cambia seguendo il ritmo delle stagioni, dove il filo conduttore resterà la qualità delle materie prime, la cura e l’attenzione al dettaglio.
Assolutamente da provare: Frutti di sottobosco (Risotto “Acquerello” ai funghi di stagione e salsa al Beaujolais) , Biglie e ventose (Insalatina tiepida di ceci e polpo con olio infuso al rosmarino e maggiorana) e La nostra cotoletta alla bolognese con purea di patate.
Non solo a pranzo…
Casa Azzoguidi vi accoglie dalla sera alla mattina, potrete infatti prenotare un tavolo per un ottimo brunch, gustando tutto il piacere della colazione continentale a due passi dalle due Torri, provare l’esperienza del pranzo e della cena o trascorrere una serata a base di bollicine e cocktail ricercati.
Il cocktail bar, infatti, grazie ad un’importante collaborazione con Gruppo Montenegro, fornirà una completa linea di prodotti, in grado di soddisfare ogni esigenza.
Ma non è finita qui! Casa Azzoguidi dispone anche di uno spazio polifunzionale al piano interrato, perfetto per eventi privati, degustazioni o masterclass di cucina.


Le mie impressioni
Menzione d’onore allo staff di questo locale unico nel suo genere che mi ha coccolato dall’aperitivo al dolce: per descrivere il personale userei gli aggettivi attento, discreto e premuroso.
La carta, tutta da scoprire, rivela alla perfezione le capacità dello chef che è riuscito a raccontarmi il suo percorso attraverso una cena degustazione deliziosa, dall’entrèe al dolce.
Giulio Ferraresi, giovanissimo direttore del ristorante, mi ha accolto, raccontandomi la storia di Casa Azzoguidi, non solo attraverso le sue parole, ma anche con la gestualità, i piatti consigliati e la scelta dei drink.
Orari di apertura
Casa Azzoguidi sarà aperto tutti i giorni dalle 17 alle 24 per aperitivo e cocktail bar, dalle 19.30 per la cena.
Tutti i sabato e domenica del mese, è prevista l’apertura per il brunch/pranzo dalle 11.30 alle 15.30.
Sono curiosissima della vostra opinione, fatemi sapere e, mi raccomando, dite che vi manda Innamorati in cucina!
Casa Azzoguidi
Via S. Nicolò 2
40126
Bologna
051 0185041
Ph. Casa Azzoguidi