Un racconto di tradizione
L’apertura del ristorante si ebbe nel 1948, quando Nello Malaguti ed altri soci, rilevarono il locale nato due anni prima, nel 1946, come bar. Divenuto un bar-ristorante, divenne noto grazie ai suoi sandwich con maionese e scampi e a piatti come il roastbeef, estremamente innovativi per quegli anni.



Si iniziò con l’allestimento al piano superiore e poi si aggiunse l’interrato dando vita, giorno dopo giorno, a quello che è il locale attuale… pensate che bello, alcuni degli arredi di oggi sono originari dell’epoca!
Nello decollò come ristorante, proponendo piatti piatti della tradizione bolognese, tra cui celeberrima rimarrà la gramigna, e diventando particolarmente famoso per le primizie, come i funghi porcini, ovoli e il tartufo bianco, per la caccia e per il pesce come scampi ed ostriche, presenti in menù solo nelle giornate canoniche.
Come dimenticare, poi, le lumache alla Bourguignonne!
Una storia di famiglia
Nel 1974 entra in gioco il padre di Ezio e Riccardo, Franco Bolini, che lo rileva, essendo già stato ristoratore e proprietario, insieme ad un socio omonimo, de “I Franco”, ristorante in via della Grada 6.
Oggi, i fratelli Bolini portano avanti la tradizione di famiglia, continuando a proporre i piatti della tradizione, pensati da Nello, con l’attenzione e la cura di una volta. Entrando in cucina, ho potuto infatti conoscere lo sfoglino Giacomo, lo chef Dimitri e gli altri sedici ragazzi che lavorano da Nello.



La versione dello chef
La cotoletta alla bolognese è sicuramente uno dei cavalli di battaglia di Nello, questa si differenzia dalla cotoletta alla petroniana per la mancanza di tartufo.
L’idea di Nello è stata, quindi, in occasione de La Versione dello Chef, progetto della Patata di Bologna DOP, di proporre una cotoletta alla petroniana che avesse la patata di Bologna DOP come protagonista, adornata dalla presenza del tartufo.
Attenzione però, questo piatto resterà in menù fino al 31 gennaio, compatibilmente con la disponibilità del tartufo.



Ristorante da Nello
Via Montegrappa 2B
Bologna
051236331
Ph. Veronica Zanetti