Oggi affondo il cucchiaio nel brodo dei ricordi, condividendo con voi la ricetta della zuppa imperiale, uno di quei piatti che lego ai tempi della scuola. Quando ero bambina, ogni tanto facevo a scuola “la lunga” ovvero stavo a scuola fino al pomeriggio e così, a pranzo, spesso e volentieri c’era la zuppa imperiale.
L’ho fatta a casa e me ne sono innamorata, un ottimo piatto caldo, per i giorni invernali. Vi lascio qui sotto la ricetta, è estremamente semplice!

Zuppa imperiale per 8 persone
Ingredienti
8 uova
3 etti semolino
3 etti parmigiano
sale
noce moscata
Procedimento
Sbattete per bene le uova, aggiungete il semolino e il parmigiano grattugiato, aggiustate di sale e noce moscata.
Una volta amalgamati bene gli ingredienti, foderate una teglia di carta da forno e versate dentro l’impasto, livellandolo per bene. Cuocete a 150° per circa 40 minuti, togliete, una volta raffreddato, il composto dalla teglia e tagliatelo a cubetti.
La zuppa è pronta per essere tuffata nel brodo!
Tutte le foto sono state realizzate da Veronica Zanetti