Le fiabe esistono ancora. Forse non tutti le raccontano, forse non tutti hanno voglia di ascoltarle ma, vi assicuro, esistono ancora.
Sono fiabe moderne, questo è certo. Non sono fiabe con principesse e zucche che diventano carrozze, sono fiabe, invece, che hanno come protagoniste persone buone, che amano di tutto cuore e tu, anche se le vedi per la prima volta, te ne accorgi.
Per me il cibo è sempre stato magia, insomma ragazzi… farina, zucchero, lievito, uova, burro, unisci il tutto, aggiungi un po’ di latte, metti nel forno e diventa una torta! Se non è magia questa!
Ecco, ho trovato chi del cibo ne ha fatto una magia proprio come me: Eleonora.

Questa donna ha creato un evento meraviglioso, che non credo possa venire in mente a persone comuni ma solo a quelle che hanno dentro un po’ di magia: ha invitato i suoi clienti affezionati a casa sua.
Un evento con piatti di porcellana finissimi, la sua famosa roulotte, vintage e tutta rosa, che la accompagna ad ogni evento fungendo da stand, albergo e nido. Un evento al tramonto con sedute tradizionali, qualche tovaglia per terra e una macchina da cucire che è stata il nostro tavolino.



Perché l’ha fatto? Per ringraziarli. Ringraziarli della fiducia, della fedeltà che le hanno dimostrato, nei periodi brutti, nei momenti in cui a causa di una pandemia mondiale ha dovuto chiudere i battenti del suo piccolo grande mondo.
Eleonora è infatti la proprietaria di Cuore Mio – pane e companatico a Budrio, una “gipsy bakery house” come lei stessa definisce, dove potrete trovare dolci e prodotti salati artigianali, ma anche mascherine, piatti, capi d’abbigliamento a seconda di quello che i suoi clienti le chiedono e le portano. Perché la bellezza va condivisa e nel suo negozio ci sono solo cose belle.

Una donna fortissima che ama le sinergie, tra le tante realtà con cui collabora c’è la libreria Biblion di Granarolo, una libreria indipendente che mira alla diffusione del sapere e del sapere di nicchia.
Alla “festa”, se così vogliamo chiamarla, di Eleonora c’erano infatti anche le ragazze di Biblion che, prima dei dolci, hanno deliziato gli ospiti raccontando otto trame di libri e destando curiosità e interesse in tutti.
Lascio di seguito i titoli dei libri che ci hanno consigliato per i lettori più accaniti: Lessico Famigliare // La linea del colore // Quando tutto è detto// La casa dei gunners// Olive ancora lei// Il mio anno di riposo e oblio//L’ultimo amore di Baba Dunja//Tu l’hai detto.

Cosa abbiamo mangiato di buono?
Un misto di biscotti salati (frollini gorgonzola e zafferano con semi di sesamo; frollini acciughe e capperi; frollini ai pomodori secchi e olive)


Bagel integrale ai semi misti con zucca al forno, cicoria, salsa allo yogurt e cipolla croccante
Flan di carote con prosciutto croccante e crema di parmigiano
Quiche caprino e fichi al profumo di erba cipollina
Patate rustiche alle erbe aromatiche
Zuppa di cereali fredda con fagioli rossi, lenticchie, fagiolini e pomodorini secchi
Chiffon cake alla rapa rossa con panna e frutti di bosco al profumo di menta
Bundt cake alle carote con glassa al limone
Crostata di mele e mandorle frangipane con panna e sciroppo d’acero
Chiffon cake all’acqua di rose e pistacchi
Una sosta da Eleonora è proprio d’obbligo… provare per credere!
