Weekend in Romagna? Io consiglio la “Locanda I Girasoli”

 

IMG_5166La storia

Proprietà dei Leardini, famiglia di albergatori da generazioni, la “Locanda I Girasoli” sorge sulle fondamenta di un antico casale di fine ‘800, sapientemente ristrutturato, mantenendone intatta la struttura originale. Negli spazi dove un tempo c’erano la cantina e la stalla, ora sorgono le salette intime ed accoglienti della Locanda dove non solo la mattina potete gustare un’ottima colazione, ma potrete anche prenotare un pranzo o una cena per un evento privato.

Al piano superiore l’area che era originariamente adibita a granaio ospita le 7 camere da letto, in perfetto stile country chic.

Di più recente costruzione il Salone degli Ulivi, la sala dei piccoli e grandi eventi, che completamente circondato da vetrate, offre una splendida visuale sulla piscina e sul giardino esterno.

 

Perché si chiama Locanda i Girasoli? 

Il terreno dei Leardini ha più di mille ettari coltivati a rotazione con grano, orzo e girasoli.

Ci fu un’annata particolarmente fortunata per i girasoli ed ecco trovato il nome per la nuova struttura.

IMG_8348

Lo staff della Locanda e gli eventi

Sono cinque i membri dello staff permanente della locanda, tanti poi i collaboratori che aiutano per l’allestimento degli eventi.

Tra i servizi della Locanda I Girasoli, consigliatissimo è quello del catering e banqueting, tanti i clienti che si sono affidati a “I Girasoli” come Scavolini, l’Autodromo di Misano Adriatico o l’Ippodromo di Cesena.

Dal ristorante all’organizzazione eventi 

Nel 1994 nasce l’idea di fare un ristorante casereccio: bis e tris nella splendida e rustica casa di campagna dei nonni di Vincenzo Leardini. Qualche anno dopo si cerca la stella e così l’assetto della locanda cambia: via tutti gli aspetti rustici, il pavimento, la boiserie.

Successivamente l’apertura delle sette camere e del bed and breakfast accompagnata dall’attività di organizzazione eventi. Ogni anno alla locanda vengono festeggiati 70 matrimoni oltre a battesimi, cresime e comunioni, questo ha reso impossibile il continuare a gestire anche il ristorante.

Il famoso Picnic 

L’idea del picnic è venuta nel 2014: un grande buffet con self-service in un enorme campo abbellito e curato in modo sempre nuovo dall’allestitrice Patrizia Morettini.

Tante serate dedicate al picnic e tante tematiche diverse: la cena in bianco, la serata Olè con le ballerine di flamenco e i piatti colmi di paella, il Pigiama Party per uscire con l’outfit più comodo e amato da tutti senza sentirsi fuori luogo!

La differenza tra quest’anno e gli anni passati è che nella stessa settimana lo stesso evento viene proposto due volte per permettere la partecipazione a quanti più clienti possibili, pre-Covid il picnic ospitava 700 persone a serata, adesso ne possono essere accolte 450.

Indirizzo che non potete proprio perdere 

La locanda I Girasoli è in assoluto il luogo che più vi consiglio per trascorrere le giornate in questa estate 2020. Un porto sicuro dove tutte le misure anti Covid sono rispettate: potrete provare lo speciale picnic e pernottare in locanda a seguire, in assoluta pace e sicurezza. La mattina vi risveglierete con il canto degli uccellini, una colazione ricchissima che potrete scegliere tra le tre proposte (golosa, benessere e salata) e una giornata da trascorrere a bordo piscina coronata da un goloso light lunch e una partita a tennis.

Location perfetta per organizzare il vostro matrimonio, gli ambienti della locanda sono davvero unici. Tutto è curato nei minimi dettagli, grazie alla mano della padrona di casa, dalla scelta dei piatti e l’esposizione di orologi o il mobilio d’epoca, tra cui il tavolo da biliardo, che noterete alla reception.

Menzione d’onore al campo di girasoli e all’orto dove crescono le materie prime, protagoniste dei piatti che mangerete. Chilometro zero, cortesia e proposte originali, alla “Locanda I Girasoli” non puoi far altro che innamorarti.

Locanda I Girasoli

Via Cà Rastelli 13

Misano Adriatico

0541610724

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...