Le attività di ristorazione che effettuano servizio a domicilio possono ancora lavorare. A Bologna, sono diverse le attività di questo genere.
Oggi vi racconto della Cucineria Delivery che fa servizio a domicilio da sempre, a prescindere da quest’emergenza.
Un sogno a stelle e strisce
Aperti dal novembre del 2018, l’idea nasce da un gruppo ragazzi, tra cui Lorenzo che, oltre ad essere socio, è il cuoco ed è l’unico, tra tutti, ad avere Cucineria come unica professione.
All’ inizio i soci volevano aprire negli Stati Uniti, a New York, dato che uno di loro viveva lì ma hanno deciso di partire nella loro città: Bologna.
Team composto anche da Veronica, Aldo, Edoardo e Giorgio, ogni socio è indispensabile, ha le sue competenze specifiche e, grazie al proprio background, riesce a dare un importante contributo.
Mattia, ad esempio, è avvocato e si occupa di gestione, consulenza del lavoro e dipendenti, mentre Enrico fa da consulente marketing e si occupa del sito e dei contenuti da pubblicare.
Insomma, un’attività parallela ai loro lavori di sempre che, chissà… magari un giorno potrebbe diventare quella principale, aprendo anche nuovi punti vendita!
Cosa puoi ordinare da Cucineria?
Il menu ha sia proposte stagionali, che cambiano ogni tre mesi circa in base ai prodotti. Vengono ideati piatti in base alle materie prime disponibili per assicurare al cliente qualità e freschezza.
C’è poi un menu continuativo, più tradizionale, disponibile tutto l’anno.
Cavallo di battaglia? I ravioli di cipolla rossa caramellata vanno a ruba!
Nel menu potrete trovare primi, secondi, insalate, zuppe e dolci… ce n’è per tutti i gusti!
Tra pranzo e cena ci sono due mondi diversi di clientela: essendo la sede in via San Felice, al di là della clientela “privata” ci sono molti uffici che si avvalgono del servizio di Cucineria nelle pause pranzo. Sono state fatte convenzioni con molti uffici e studi di professionisti che sono nei paraggi instaurando, così, con molti di questi, un rapporto quotidiano.
La sera invece via libera alle consegne a domicilio di coppie, famiglie o chi vive da solo.
Emergenza Covid-19… è cambiato poco, per fortuna!
L’unica differenza avvenuta è stata la limitazione dell’asporto e la possibilità di consumare il pasto in negozio. Attraverso il sito internet del locale, è possibile fare l’ordine online in qualsiasi momento della giornata. Ad esempio la mattina si può effettuare l’ordine per la cena e scegliere l’orario di consegna.
Oltre alle misure di pulizia e prevenzione sempre attuate (ai fattorini è stato consegnato un kit di guanti e disinfettante), si cerca di incentivare il più possibile il pagamento online per tutelare dipendenti e clienti.
C’è stato un leggero calo delle vendite rispetto a prima dato dalla mancanza di persone che vanno a ritirare. Il numero di consegne fatte a pieno regime è sicuramente ridotto ma, in questo periodo, sono arrivati clienti nuovi.
“Cari clienti, vi vogliamo dire che…
portiamo avanti la nostra attività per rendere un servizio ai nostri clienti e sentirci “utili” per loro, dal momento che anche fare la spesa e impiegare due ore è impegnativo. Cerchiamo di offrire un’alternativa e un’opportunità di spaziare dai piatti che di solito si è soliti fare a casa. Sia a chi lavora con smart working sia un sostegno alle famiglie per agevolare la vita di tutti i giorni. Basta una chiamata per ricevere in tempi stretti un piatto caldo.”
Quando i ravioli diventano solidali
Sappiate inoltre che per ogni consegna effettuata, Cucineria dona €1 alla fondazione Sant’Orsola per aiutare il mantenimento delle sale di rianimazione.
Cucineria Delivery
APERTI 7/7
Pranzo 12.00 – 14.30
Cena 19.00 – 22.00
Via San Felice 62/a
40122 Bologna
051 056 2560