Se penso alla pizza in teglia, ho solo un indirizzo in mente: Mozzabella. Pizze contraddistinte da un impasto leggero fatto con farine semintegrali BIO e grani italiani Mulino Marino.
La lievitazione? Lentissima e ad altissima idratazione, avviene per un tempo compreso tra le 24 e le 48 ore.
Facciamo un gioco: adesso chiudiamo gli occhi e immaginiamo una bella D.O.P con pomodorino biologico di Casa Marrazzo, mozzarella di bufala e una fogliolina di basilico. Che languorino che ho… i colori della nostra bandiera, i sapori che ci ricordano la casa di nonna, il profumo di qualcosa di appena sfornato… aspettate, aspettate… pensate alla Fiocco: morbidi tranci con prosciutto crudo Fiocco di Parma 24 mesi aggiunto fuori cottura.
E poi ragazzi…
Non potete non assaggiare la Cenerentola. Ingrediente principale? Ovviamente la zucca che si sposa con pancetta piacentina IGP e pecorino.
A casa con il fidanzato? Provate l’Adamo ed Eva farcita con salsiccia nostrana cotta al forno, patate sabbiate, fiordilatte e un pizzico di rosmarino.
Ma quando nasce questo sogno fatto a spicchi?
Mozzabella nasce a gennaio del 2016 in via del Pratello, a Bologna, cuore pulsante della Bologna della gioventù. L’obiettivo del locale era quello di creare un’attività unica che potesse far accedere al cibo gourmet anche gli studenti universitari, motivo per cui da “street food” si è passato al loro “street good”.
Progetto nato insieme a Michele Leo, celebre chef de Gambero Rosso (guida su cui Mozzabella compare come una delle migliori pizzerie 2020), ancora socio e formatore di Gabriele Troisi e Alessandro Costantinescu,attualmente chef di Mozzabella.
Dopo il primo negozio di Bologna, è stato aperto un secondo punto vendita al mercato delle Erbe e un terzo a al mercato Albinelli di Modena.
L’attività del locale è sempre stata molto vivace ma anche Mozzabella, come tutti, ha risentito della situazione attuale che si è verificata a seguito degli ultimi decreti statali.
I tavoli che c’erano oggi non ci sono più, non è ammesso ovviamente nessun tipo di sintomo influenzale a lavoro da parte del personale e c’è una continua opera di sanificazione dei locali.
La parte peggiore si è avuta all’inizio quando l’affluenza si è azzerata portando all’annullamento di tantissimi ordini per evitare lo spreco alimentare di materie prime inutilizzate.
Adesso si cerca di puntare tutto sull’asporto che, per fortuna, non ha subito grandi variazioni. In questi giorni di quarantena, infatti, Mozzabella riesce a regalarci un sorriso, grazie al servizio di consegna a domicilio operato da Mymenu, Deliveroo, Just Eat e Ubereats.
Cose da sapere
Ogni giorno c’è un prodotto in promozione al 30% su Deliveroo, a rotazione, consegna a domicilio gratuita su Mymenu, mentre su Ubereats c’è il 30% su tutti gli ordini fino a martedì prossimo. Presto novità anche su Just eat , forse consegna gratuita forse sconti… restate connessi!
Mozzabella Bologna
Via del Pratello, 65
051 550506
Via Ugo Bassi, 25
335 597 1753
Mozzabella Modena
Via Luigi Albinelli, 13
059 211218