Missbake, piacere!

Camminare per il centro di Bologna è sempre un piacere, i vicoletti e le strade limitrofe alle piazze principali riservano fantastiche sorprese e così, camminando camminando, in una di quelle giornate in cui il tempo variava da soleggiato con 20 gradi a piovoso con 10, mi sono fermata per una merenda da Missbake e ho colto l’occasione per scoprire qualcosa in più su questo angolo di golosità a 10 metri da via D’Azeglio.

Accolta da Stefania, una delle socie fondatrici, responsabile creativa di tutta la linea dolce e salata, ho scoperto intanto, come amo fare, l’origine di questo nome: “Missbake è stato scelto per assonanza con la parola inglese “mistake”, ossia “errore”, poiche’ in questo locale ogni prodotto, sia dolce che salato, nasce da una rilettura personale che esula consapevolmente dagli schemi canonici della cucina e della pasticceria tradizionali per privilegiare uno stile peculiare, eclettico e profondamente ironico che, ad un primo sguardo superficiale potrebbe essere facilmente interpretato come un semplice insieme di errori. E così da “mistake” siamo passate a “Missbake”, con la K upside-down proprio per sottolinearne la stravaganza!

La k rovesciata

E parlando di “stile Missbake”, così unico e trasversale, dovete sapere che esso ha origine e prende forma quotidianamente nella mente e dalle mani di Stefania, la quale si è avvicinata al mondo culinario intorno ai 20 anni di età, durante i primi mesi di università grazie, pare, all’incontro fortuito con una specie di spirito guida, la nonna dell’allora suo fidanzato, della quale ritrovo’ per caso un ricettario manoscritto dentro ad un cassetto e da quel momento ne rimase come folgorata, dato che prima cucinare non era proprio esattamente il suo forte. Dobbiamo ringraziare davvero lo spirito di questa anziana signora oggi, visto che Stefania è diventata una cuoca provetta!

Cheesecake più alta di Bologna: ben 9 cm!
Anche la Red velvet non scherza

Una volta laureata in Scienze della Comunicazione, Stefania ha capito che la sua unica vera vocazione era stare con le mani in pasta e così, tra lezioni (prese e date), collaborazioni, consulenze, stages e anni di lavoro presso diversi ristoranti, laboratori e scuole di cucina nel 2015, insieme alle due socie Elisa e Carlotta è riuscita a coronare un antico sogno approdando in via Marsili e dando vita ad un fertile e curatissimo laboratorio in cui ogni giorno ottimi ingredienti vengono coniugati con creatività, professionalità, rispetto, sapienza, fantasia e grande attitudine all’ospitalità.

La formazione culturale di Stefania, il suo carattere, il suo approccio trasversale al mondo della cucina e, non ultimo, il suo segno zodiacale (è un gemelli come me, vorremmo che tutti vedessero il mondo con gli occhi gioiosi dei bambini) ha fatto sì che la sua arte non fosse dominata da un pensiero statico e cristallizzato bensì da uno stile di incessante ricerca tecnica e creativa in continuo divenire.

Varcare la soglia di Missbake vuol dire entrare nel paese delle meraviglie, vi troverete quasi sempre una donna con la curiosità di Alice e la simpatia del Cappellaio Matto!

Sua maestà la Red velvet

Viaggiatrice, madre e scopritrice, da Stefania potrete trovare di volta in volta proposte di cucina etnica, piatti e dolci che traggono spunto dalle tradizioni regionali italiane, occasionali e giocose incursioni nel mondo vegano o in quello di ispirazione anglosassone, in un rutilante caleidoscopio di colori e di sapori che ti prende per mano e ti porta via con sé senza apparente soluzione di continuità, fluttuando a mezz’aria in assoluta libertà. Basta entrare e chiedere cosa volete, lei vi accontenterà.

Fra le invenzioni più innovative uscite dalla fervida mente di Missbake desidero menzionarne una su tutte, la GANEAU.

Si tratta di una mousse vellutata, corposa, stabile e soffice da far impazzire il mondo del foodporn realizzata emulsionando con grande perizia soltanto due ingredienti: acqua e cioccolato.

Su una mensola del locale puoi trovare persino un quadernetto lasciato a disposizione dei clienti dove chi lo desideri può scrivere una propria ricetta e dedicata alle rielaborazioni creative di Missbake qualora fosse ritenuta idonea.

Ecco la GANEAU di Stefania servita su piccole cialda

La parte dolce di Missbake si esprime all’interno della grande e fresca vetrina illuminata, nei cassetti e dentro ai vasoni in vetro posati sui ripiani proponendo un trionfo di torte e biscotti: cheesecake di ogni tipo, red velvet, la torta di carote con ganeau al caramello salato, la pinza dal ripieno che non ti aspetti, la crostata di ricotta alla violetta e mirtilli, il tiramisù allo zabaione, i biscotti ai sette cereali e sale dolce di Cervia, gli immancabili cookies, col cioccolato bianco e lampone o il doppio cioccolato, biscotti vegani ai fichi e cannella, i frollini alla lavanda e quelli al tè matcha, i biscottini da meditazione senza glutine e quelli da colazione senza uvette…

Per la pausa pranzo o uno spuntino le proposte quotidiane che troverete scritte sulla lavagna sono fisse, solo le prime tre voci cambiano sempre per lasciare spazio ai piatti del giorno, vegani e non, riferiti a voce durante il servizio.

I biscottini

Tra le sue specialità vi consiglio la galette bretonne: una crêpe di grano saraceno servita aperta e farcita con brie, prosciutto cotto e un piccolo uovo di quaglia al centro oppure il kaisersmarren, una gustosa frittatina di origine austriaca, realizzata al momento, tagliata a losanghe, e servita con marmellata di mirtilli rossi, zucchero a velo e panna montata.

Con massimissimo di 10 euro da Missbake avrete ben pranzato e pure preso un buon caffè americano. E se volete che la magia di Missbake arrivi anche sulle vostre tavole, oltre a portare a casa ciò che troverete in negozio, potrete ordinare le sue torte spaziali realizzate con amore e perizia a vostra perfetta immagine e somiglianza. Insomma, la torta dei vostri sogni è finalmente a portata di mano, evviva!

Io da Missbake sono rimasta stregata, sarà per i suoi dolci, sarà per la sua simpatia, sarà per il suo locale così curato e instagrammabile e vi invito a farle visita perché non riuscirete più a farne a meno!

Io sul divanetto fuori Missbake

Missbake : https://www.missbake.it

Via Marsili 1/C, Bologna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...