Stamattina ho letto un tweet molto divertente: “Perché non è quella dei pizzaioli la mamma sempre incinta?”
Così ho pensato che un articolo sulla pizza, il sabato, è sempre una buona idea!
Pizzeria napoletana in via Mattei, fuori dal centro, quindi ideale per ritrovarsi con un gruppo di amici senza perdere la testa a pensare dove poter parcheggiare.
La cosa che mi piace di più è che servono la pizza al tagliere, gigante e permette di condividere oltre alla tavola anche i gusti scelti.
Non potete non provare la “siciliana” con le melanzane fritte.
Buona pizza napoletana, morbida, gustosa e ben cotta.
Un’ottima idea per chi abita in zona stazione e vuole viaggiare verso Napoli… con il treno dei sapori!
Anche questa è una pizzeria in zona universitaria, via Petroni.
Berberè fa pizze “normali” e gourmet, le gourmet sono il motivo per cui io ci vado. Gusti originali e sapore unico. 100% digeribile, perfino quella con mortadella e patate schiacciate. Dovreste provarla!
Una delle pizze più buone di Bologna. Appena fuori porta, comoda per trovare parcheggio, ricerca degli ingredienti, digeribile, goduriosa, clamorosa!
Nient’altro da dire.
Appartenente alla felice famiglia di Ranzani 13, da Storie DiPinte accostate le buone birre alle ottime pizze. Classiche e gourmet, io ne amo due in particolare: la “Via Emilia”, mortadella e crema di pistacchio, e quella “Quattro facce” alle verdure originalmente divisa in quattro da un cardo e decumano di pasta di pizza!