Tavola 25. Un pranzo stellato

Ero in biblioteca quando Samuele mi ha scritto per chiedermi se fossi interessata all’ iniziativa “Tavola 25”, ideata dai Jeunes Restaurateurs. “Di cosa si tratta?” mi sono chiesta e ho cercato informazioni velocemente.
I Jeunes Restaurateurs sono giovani ristoratori che hanno come obiettivo quello di condividere la loro passione per il cibo con chi ha lo stesso interesse.
Per far parte dell’associazione JRE bisogna innanzitutto essere chef o proprietari, avere un progetto chiaro e definito su come valorizzare gli ingredienti per dar vita a una filosofia unica e ben strutturata, non aver compiuto ancora 42 anni. I soci che superano i 50 anni sono onorari.
Nel giugno del 2018 è caduto il 25esimo anniversario dalla fondazione dell’associazione che ha visto, negli anni, l’aumentare del numero dei soci dagli iniziali dodici ai novanta attuali.
Avendo come scopo principale quello di promuovere e sostenere progetti per divulgare, sensibilizzare e avvicinare al mondo della ristorazione e della cucina quanti più giovani possibile, la presidenza ha lanciato l’iniziativa Tavola 25 con la partnership di Tenute Marchesi Antinori, per consentire a giovani maggiorenni, fino a 25 anni di età, di prenotare ogni giorno un tavolo nei ristoranti stellati che hanno aderito.

Ristorante Marconi, sala

Origini e storia del Marconi

Sulla strada statale Porrettana che collega l’alta Toscana all’Emilia Romagna sorge il ristorante Marconi, che nasce nel 1983 grazie a un’idea dei coniugi Mazzucchelli. Un ristorante di impresa familiare dove lavorano la mamma siciliana, il papà bolognese e i due figli, Massimo, che inizia fin da giovanissimo ad aiutare in sala i genitori, e Aurora che, dopo la scuola alberghiera, diventa chef. 
Entrato a far parte delle associazioni JR, Le Soste e Chef to Chef, nel 2008 il Marconi riceve la prima stella Michelin.
Il ristorante era inizialmente di stampo tradizionale, proponendo una cucina di pesce; dal 2000 poi, con la conduzione di Aurora e Massimo, si fa sempre più vivo il desiderio di valorizzare i prodotti del territorio, offrendo al cliente una vera e propria “lezione” di gusto.
Nel febbraio del 2016 il ristorante ha preso nuove sembianze e ha aperto anche il Forno Mollica, con l’intento di aprire una finestra su un prodotto quotidiano e semplice come il pane.

Chef Aurora

Il menu pensato per noi

Idea di Massimo e Aurora è stata quella di unire i giovani che hanno prenotato in un unico tavolo, motivo per cui oltre alla mia comitiva, abbiamo avuto come commensali quattro ragazze, conosciute per la prima volta in quest’ occasione: Ginevra, Ilaria, Eugenia e Erica.
Superato un primo momento di imbarazzo e di dialogo tenuto a voci bassissime, abbiamo iniziato a raccontarci le nostre vite e soprattutto a sentirci parte di quella realtà, grazie alle attenzioni e spiegazioni di Massimo e di Valentina, cameriera del Marconi.
Davanti a noi una mise en place minimal ed elegante, costituita da quattro calici, posate per il pesce e runners.

Il menu pensato da Chef Aurora si è attenuto alle regole dettate dalla JR, ovvero tre portate abbinate a tre calici di vino, aggiungendo delle coccole speciali per i suoi ospiti quali un antipasto di benvenuto e i dolci della casa.


Vi riporto di seguito il menu propostoci:
Snack di benvenuto della cucina

Mezzo Braccio 2016 ‘Riesling’ Monteloro
Stoccafisso, brina di canocchie e mandorle tostate

Pietrabianca 2017 ‘Chardonna e Fiano’ Tormaresca
Risotto con mosaico di pesci crudi e polvere di alghe

Cont’Ugo 2016 ‘Merlot’ Antinori
Pancia d’agnello cotta sulla pietra, verdure dell’orto e animelle

Piccola pasticceria

Risotto con mosaico di pesci crudi e polvere di alghe

 

 

L’esperienza al Marconi è stata unica. Ci siamo sentiti coccolati e trattati con grande attenzione.

La proposta offertaci è stata davvero generosa, ancora sento il profumo del pane appena sfornato dal forno Mollica e sogno le cozze impanate dello snack di benvenuto!
Tavola 25 è stato un ottimo modo per avvicinare noi giovani al mondo dei ristoranti stellati, svelandoci quali sono i segreti per ottenere dei risultati tanto eccelsi.
Cari amici, non posso far altro che consigliarvi quest’iniziativa e invitarvi a cercare quali sono i ristoranti più vicini alla vostra città che vi aderiscono!

Noi

 

Un pensiero riguardo “Tavola 25. Un pranzo stellato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...