Non so voi, ma io di solito dopo la pasta mangio le verdure. Per questo motivo mi sono inventata queste polpette di spinaci, super veloci, per mettere a tavola un secondo salutare e molto appetitoso. Potete realizzarle con gli spinaci freschi (come nel mio caso) o surgelati. Iniziamo!
Come sapete, per me non è festa del papà senza le zeppole di San Giuseppe a fine pranzo, ma la mattina a colazione, vuoi non far trovare un bel dolcino al risveglio? Giovedì sera potete preparare la tenerina, io l’ho fatta alle 23 e la mattina dopo era davvero speciale. Che sia a conclusione del nostro menù per la festa del papà o che sia un principio non ha importanza, l’unica cosa che importa è… farla!
Ragazzi, la festa del papà si avvicina sempre di più e così ho chiesto aiuto a Chef Simo per la preparazione di un piatto davvero speciale: il filetto alla honey mustard. Nostro partner in crime è stata la piattaforma di Driiin, “il mercato dei negozi di qualità della tua città. Dove puoi acquistare da casa tua, senza file e senza attese, ciò che di meglio Bologna ti offre”. Nella splendida location di Atelier Pallavicini, negli ultimi giorni di zona gialla, ci siamo messi ai fornelli per proporvi un piatto tanto facile quanto delizioso. Se volete prepararlo anche voi, questa è la ricetta e c’è anche una bellissima sorpresa: con il codice INNAMORATI, avrete il 5% di sconto sul vostro ordine su Driiin.
Non esiste regalo più bello che cucinare per chi amiamo, è vero? In questo soleggiato mese di marzo, non potendo trascorrere le nostre giornate all’aria aperta o prenotando un tavolo al nostro ristorante preferito, ho pensato di ideare un menù per la festa del papà, grazie alla collaborazione del mio team. Oggi vi svelo il primo piatto del nostro menù: il risotto pere e taleggio. Facilissimo e buonissimo, conquisterà tutta la famiglia!